 |
Teatro Josè de Alencar |
Su un quotidiano on-line di Fortaleza, il Diario do Nordeste, ho trovato un'ottima mappa con indicate le principali attrazioni turistiche della città cearense, ottima per chi volesse preparare un itinerario fai da te.
I principali punti di interesse sono visitabili a piedi comodamente anche per i turisti meno esperti, per altri (come il Ponte Rio Cearà e il Parque do Cocò) è meglio essere accompagnati da gente più esperta.
LE 20 ATTRAZIONI DI FORTALEZA:
- Ponte Rio Cearà (Barra do Cearà)
- Teatro Josè de Alencar
- Catedral de Fortaleza (o Catedral Metropolitana)
- Passeio Pùblico
- Mercado Central
- Teatro Sao Josè
- Centro Cultural Dragao do Mar
- Estoril
- Ponte dos Ingleses
- Igreja do Rosario
- Mercado dos Pinhòes
- Rua Monsenhor Tabosa
- Estatua de Iracema
- Feira de Artesanatos
- Gastronomia
- Passeio de Escuna
- Farol
- Parque do Cocò
- Titanzinho
- Barracas de Praia
Aggiungerei alla lista sicuramente Praca do Ferreira, comodamente raggiungibile a piedi dal Mercado Central, e i suoi numerosi negozi tipici: qui si può vedere il caos e il traffico della Fortaleza meno turistica ma più vera, considerando poi che è anche un posto sicuro.. ma solo fino al tramonto.
A questa lista mancano inoltre il Museu do Cearà e il Museu de Arte e Cultura Popular, entrambi situati nel centro e ad ingresso gratuito.
Dalla lista giustamente esclusi i locali e i divertimenti.. anche se è innegabile che il divertimento e la vita notturna è la principale attrattiva di questa città! Ogni sera una festa.
Rimangono infine da citare le innumerevoli bellezze naturali del litorale cearense.
Da Fortaleza potrete partire infatti ogni giorno per una spiaggia diversa, oppure per una gita nell'entroterra (il torrido sertao!).Etichette: brasil, Brasile, cultura, Fortaleza, turismo, tusirmo, vacanza, viaggi