Durante le partite dei Mondiali di Calcio di Brasile 2014 i prezzi saranno uguali in tutti gli stadi.
La FIFA ha infatti imposto gli stessi prezzi in tutti e 12 gli stadi nei quali saranno attesi in totale oltre 3 milioni di tifosi.
In alcuni stadi ci saranno inoltre pietanze tipiche della regione, come l'Acarajé a Salvador in vendita a 8 reais e i fagioli tropeiro (feijao tropeiro) di Belo Horizonte, in vendita per 15 reais.
A Recife troverete invece la Tapioca, e a Manaus il "Tambaqui com Fritas", una sorta di fish and chips.
I prezzi sono quindi sicuramente molto più alti degli standard, ma per noi italiani rimangono tutto sommato bassi e alla portata. Per esempio a Fortaleza l'acqua ghiacciata si vende solitamente a 2 reali contro i 6 allo stadio!
Rimane inoltre il dubbio sulla qualità delle pietanze.. e ricordo che sarà vietato introdurre alimenti e bibite dall'esterno. Ecco alcuni prezzi in real ed euro con il cambio attuale (circa 3 reais per un euro):
COCA COLA 600ml 8 R$ / 2,67€
GUARANA' 600 ml 8 R$ / 2,67€
BIRRA BRASILIANA 473ml 10 R$ / 3,33€
PIPOCA (popcorn) 10 R$ / 3,33€
ACQUA 500ml 6 R$ / 2,00€
 |
il mio Acarajé (Recife 2014) |
Gli stadi accettano contanti (reais) o pagamenti con carta di credito VISA, sponsor della manifestazione.. se come me avete la Mastercard prelevate prima.
Concludendo, da amante dei viaggi low cost e della buona cucina, consiglio di mangiare e bere prima (migliore qualità e quantità a prezzi decisamente minori), limitandovi a bere acqua nello stadio per contrastare il caldo.
Se proprio devo essere sincero, penso che per godersi al meglio il clima sia meglio seguire le partite da un bar o da una piazza!
Per chi non lo sapesse infatti, i giorni nei quali giocherà il Brasile saranno considerati giorni festivi: nessuno lavorerà, saranno tutti in strada a festeggiare (...o a protestare?).Etichette: brasil, Brasile, divertimento, Fortaleza, gastronomia, guida, mangiare, mondiali 2014, notizie, recife, tusirmo, vacanza, viaggi